La storia del Parma a Imola: la prima volta nel 1935, l’ultima nel 1972. Tre vittorie, un pari e una sconfitta
Parma, 9 Aprile 2016 – Il Parma Calcio a Imola contro la squadra di pallone locale, dove domani sarà impegnato per la 34^ giornata del Girone D di Serie D. Nella secolare storia crociata sono cinque i precedenti. Per tre vittorie, un pareggio e una sconfitta.
La prima volta, ottantuno anni fa (26 maggio 1935), in Prima Divisione, fu un’affermazione per 0-2 con doppietta del centrocampista e difensore Marino Cavazzuti.
Nella seconda occasione, in Serie C, un decennio più tardi (15 novembre 1942), si replicò vincendo 1-2 con le reti degli attaccanti Angelo Gandini (vantaggio) e Luciano Degara (raddoppio, dopo il pareggio dei padroni di casa).
Alla terza circostanza, sempre in C, agli albori degli Anni Cinquanta, si conobbe la sconfitta (2-1, il 21 maggio 1950, con gol della bandiera del centrocampista Francesco Berruti).
A metà Anni Sessanta, in Serie D come oggi, ormai mezzo secolo fa (6 novembre 1966), giunse il terzo successo grazie alla palla spinta oltre la linea della porta avversaria da un altro pilastro Crociato della zona nevralgica del campo, Giancarlo Tassi.
Chiuse la nostra storia in trasferta sul suolo imolese, al principio degli Anni Settanta, l’unico pareggio (1-1) della successione, il 26 marzo 1972 in Serie C, con il vantaggio firmato da Giulio Sega. Domani il sesto incontro.
I precedenti del Parma Calcio a Imola e in slide tre giocatori Crociati in gol in questa trasferta (nell’ordine Cavazzuti, Tassi e Sega)
- 1934-1935 (1^ Divisione Girone E-26^ Giornata, 26/05/1935): Imolese-Parma 0-2 (10′ e 42′ Cavazzuti)
- 1942-1943 (Serie C Girone G-7^ Giornata, 15/11/1942): ImoleseZardi-Parma 1-2 (63′ Gandini, 68′ Rivola, 85′ Degara)
- 1949-1950 (Serie C Girone B-37^ Giornata, 21/05/1950): ImoleseZardi-Parma 2-1 (13′ e 70′ Morini, 80′ Berruti)
- 1966-1967 (Serie D Girone C-7^ Giornata, 06/11/1966): Imola-Parma 0-1 (44′ Tassi)
- 1971-1972 (Serie C Girone B-27^ Giornata, 26/03/1972): Imola-Parma 1-1 (47′ Sega, 58′ Rubinato)